Marchio storico di interesse nazionale: al via la versione in inglese
Il marchio storico di interesse nazionale ha una nuova versione in inglese: l’Italian historical trademark, che integra la versione italiana allo scopo di certificare l’originalità dei prodotti e contrastare la contraffazione anche all’estero.
Il marchio storico di interesse nazionale ora ha una versione in inglese: Italian historical trademark. L’annuncio è stato dato il 5 marzo 2025 durante un evento di presentazione presieduto dal ministro Adolfo Urso presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Secondo il comunicato ufficiale del MIMIT, a partire dal 5 marzo 2025 il logo “Marchio storico” sarà rilasciato anche in versione inglese.
Il ministro ha spiegato che la versione in inglese del logo contribuirà a valorizzare l’internazionalizzazione delle nostre imprese e a contrastare la contraffazione dei prodotti italiani e il fenomeno dell’Italian sounding.
Il marchio storico di interesse nazionale è stato istituito dal cosiddetto Decreto Crescita (Decreto Legislativo n. 34/2019 convertito con Legge n. 58/2019, vedi notizia).
L’iscrizione al Registro dei marchi storici di interesse nazionale è riservata ai marchi con le seguenti caratteristiche:
- marchi registrati per almeno 50 anni consecutivi (con registrazione regolarmente rinnovata);
- marchi non registrati per i quali sia dimostrabile un uso effettivo e continuativo per almeno 50 anni.
L’iscrizione, che deve essere richiesta dal titolare o dal licenziatario esclusivo del marchio stesso, conferisce la facoltà di utilizzare per finalità commerciali e promozionali il logo “Marchio storico”. Il logo può essere utilizzato solo con riferimento ai prodotti e servizi a cui si riferisce il marchio iscritto nel registro speciale.
Ad oggi sono oltre 850 i marchi iscritti al registro dei marchi storici di interesse nazionale.
Per saperne di più
Hai domande sul marchio storico di interesse nazionale? Contattaci per informazioni.
Contenuti correlati
Eventi – Come valorizzare il marchio: webinar con SIB per UniSMART – Argomento del webinar sono gli strumenti per valorizzare il marchio, tra i quali il marchio storico di interesse nazionale, leva di competitività e prestigio per il brand.