Fabrizio DE BENEDETTI
Presidente CdA - Responsabile area marchi

Esperienza
Esercita la professione di consulente da oltre 40 anni in ogni ambito della proprietà intellettuale.
È notoriamente riconosciuto il suo sostanziale contributo alla predisposizione delle norme italiane ed europee nel settore dei marchi e della proprietà industriale e intellettuale in generale, anche come membro delle commissioni ministeriali con i seguenti incarichi:
- Implementazione del Codice della Proprietà Industriale (CPI) per l’applicazione della Direttiva Marchi dell’Unione Europea (2017-2019).
- Integrazione del CPI con le norme per il recepimento dell’Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti (2016).
- Predisposizione del c.d. Decreto correttivo del CPI (2010).
- Predisposizione del Regolamento di attuazione del CPI (2010).
- Riordino della legislazione e predisposizione del CPI (2002-2003).
- Applicazione del Protocollo di Madrid (1996).
- Applicazione dell’Accordo TRIPs (1995).
- Riforma della legge sui marchi (1990-92).
- Riforma della legge sulle invenzioni e integrazione con la normativa sul Brevetto Europeo (1979-80).
Conseguentemente possiede una visione globale della legislazione italiana ed europea in materia di proprietà industriale e intellettuale che costituisce un vantaggio insostituibile nella consulenza su aspetti normativi particolarmente complessi o sull’applicazione di nuove norme a livello europeo e internazionale.
È stato membro della Commissione Governativa per l’istituzione dell’Albo dei consulenti in Proprietà Industriale e poi per molti anni Vicepresidente e Presidente dell’Ordine dei consulenti in Proprietà Industriale, continuando in seguito a far parte del Consiglio dell’Ordine fino al 2015. Attualmente è Membro dell’Accademia dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi cui partecipa un selezionato gruppo di esperti accreditati.
Nella sua lunga carriera ha assistito molti clienti italiani ed esteri in contesti diversificati e complessi coinvolgenti diversi paesi non solo per aspetti relativi alla protezione e difesa di marchi, brevetti, design, diritti di autore, know-how, ma anche in relazione ad accordi e contratti in ambito internazionale, trasferimenti di portafogli di diritti di proprietà intellettuale, auditing di portafogli di proprietà industriale e intellettuale e valutazioni.
Valutazione di diritti di Proprietà industriale e intellettuale
Nel 1986 ha elaborato e messo a punto il primo metodo di valutazione economica di marchi che è stato rapidamente assunto come standard a livello mondiale e tutt’ora è riconosciuto come il più valido tra i metodi di valutazione.
Conferenze e pubblicazioni
Relatore in convegni a livello universitario e a livello internazionale su molteplici aspetti della proprietà intellettuale, in Europa e numerosi altri paesi nel mondo, in particolare nel settore dei marchi.
È autore di saggi, articoli e interventi pubblicati in Italia e all’estero ed è curatore e co-autore insieme a Gustavo Ghidini del volume “Codice della Proprietà Industriale, commento alla normativa” (Il Sole 24 Ore Pirola, 2006), co-autore del “Commentario al Codice di Proprietà Industriale” a cura di Adriano Vanzetti (Giuffrè, 2013), e del “Corso di diritto industriale su Proprietà industriale e concorrenza” a cura di G. Ghidini e G. Cavani (Zanichelli, 2022).
Attività principali
Collabora con il team nei casi più complessi grazie alla vasta esperienza acquista a livello nazionale e internazionale.
Consulenza in materia di brevetti e marchi, concorrenza sleale, licenze e contratti.
Valutazioni di brevetti e marchi.
Consulenza ad autorità governative in materia di legislazione sulla proprietà intellettuale.
Attività associativa
Membro dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (già membro del Consiglio ed ex Presidente) e del Collegio Italiano dei Consulenti in Proprietà Industriale; Membro d’onore di FICPI; Fondatore, ex Presidente e Membro d’onore di ECTA (Advisory Committee); Membro di INTA, UNION, AIPLA, MARQUES e PTMG; Membro dell’Istituto Affari Internazionali; Membro estero del Chartered Institute of Patent Agents.
Riconoscimenti
Who’s Who Legal: Trademarks, Global Leader 2015-2022.
World Trademark Review 1000 – The World’s Leading Trademark Professionals 2020-2022.
Leaders League IP Attorneys 2021-2022.
Qualifiche
Membro dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (brevetti e marchi), Consulente Europeo in Marchi e Consulente Europeo in Disegni e Modelli (accreditato presso l’Ufficio Europeo della proprietà intellettuale – EUIPO).
Titolo di studio
Laurea in Economia, Università La Sapienza di Roma.